Forniamo assistenza a PA e società pubbliche nella gestione della privacy
In un mondo sempre più orientato al rispetto dei dati sensibili e della privacy, è fondamentale che enti e società non si facciano trovare impreparati. Anche le pubbliche amministrazioni, infatti, devono adeguarsi al Regolamento Europeo 679/2016 sulla protezione dei dati personali (GDPR) e occuparsi dei numerosi adempimenti in materia.Aiutiamo PA e società pubbliche a raggiungere un adeguato livello di sicurezza delle informazioni nel pieno rispetto dei parametri normativi richiesti dal Regolamento Europeo.

Cosa comprende il servizio di consulenza sulla gestione della privacy
Con il servizio di consulenza sulla gestione della privacy offriamo assistenza alle amministrazioni pubbliche e alle società pubbliche per la corretta applicazione delle norme del Regolamento Europeo 679/2016 sulla protezione dei dati personali (GDPR).
Vista l’esigenza di valutare i profili di rischio e la protezione delle apparecchiature e dei sistemi informatici dei clienti, la gestione della privacy viene svolta in collaborazione con una società informatica con competenze in ambito di Cybersecurity. Nello specifico ci occupiamo di:
Tramite:
- Censimento dei trattamenti attraverso un’intervista ai responsabili di area/funzione/settore
- Analisi della base giuridica, della liceità, delle finalità e dei tempi collegati al trattamento-verifica di criticità / Analisi dei rischi del trattamento informatici/giuridici
- Analisi dei trattamenti cartacei e dei flussi di lavoro carta/informatica
- Verifica di conformità dei contratti in essere di utenti/clienti /fornitori e verifica delle garanzie contrattuali ed effettive prestate dai terzi
- In base agli obblighi derivanti dall’applicazione della nuova disciplina, si selezioneranno le scelte organizzative più opportune e meglio aderenti all’assetto aziendale. I risultati dell’analisi saranno dettagliatamente illustrati all’azienda.
Tramite:
- Verifica e analisi delle policy per l’utilizzo degli apparecchi informatici, internet e posta elettronica, delle informative rese ai lavoratori e della adeguatezza delle policy in essere agli obiettivi aziendali e alle norme di legge
- Assistenza nella redazione o nell’aggiornamento del regolamento interno; verifica o aggiornamento delle clausole di sicurezza e delle disposizioni sanzionatorie a tutela delle policy adottate.
- Attività di auditing atta a valutare il rispetto delle norme sulla protezione dei dati personali, che consente di rilevare eventuali criticità e “deviazioni” dal modello ottimale di gestione del personale e del controllo a distanza e di proporre adeguate soluzioni.
- Attività di auditing per valutare le policy attuali sulla protezione dei dati personali, verificare le eventuali criticità e operarne un aggiornamento in ragione di nuove attività o servizi ovvero in caso di non rispondenza alle norme del GDPR
- Nel caso in cui l’azienda abbia deciso di affidare a un proprio dipendente le funzioni di Data Protection Officer, viene fornita assistenza operativa e continuativa, sia legale che tecnica.
Come si svolge la consulenza
Appalti e Società Pubbliche offre un servizio completo, che prevede diverse opzioni tra cui scegliere. Nello specifico:
Piattaforma online
Mettiamo a disposizione la nostra piattaforma per la formulazione di quesiti e pareri tecnici.
Videoconferenza
Offriamo un servizio di videoconferenza, che può avvenire anche con più partecipanti.
Appalti e Società Pubbliche si occupa anche di patrocinio legale con un’assistenza e una rappresentanza in giudizio innanzi alle giurisdizioni di merito e alle giurisdizioni superiori di legittimità, nelle controversie aventi ad oggetto le materie per le quali viene fornita la consulenza.